Un corpo sano è energico ma non solo. Infatti è indispensabile anche rinforzare l’organismo dall’interno, per respingere al meglio batteri e virus. Per raggiungere questo obiettivo è necessario rafforzare sistema immunitario e a tal fine è possibile adottare diversi accorgimenti.
Come rafforzare il sistema immunitario
Il punto di partenza è senza dubbio quello di eliminare le brutte abitudini che debilitano l’organismo. In primis, lo stress che è nemico del nostro benessere, e così anche uno stile di vita non corretto.
Anche l’eccessiva stanchezza contribuisce all’abbassamento delle difese immunitarie. Il posto d’onore, nella prevenzione e nel rafforzamento delle difese immunitarie va all’alimentazione, che non deve essere troppo ricca di grassi o povera di frutta e verdura.
Il sistema immunitario dell’uomo si basa su due parti ben distinte ovvero l’immunità innata e quella specifica.
Rispettivamente, la prima è presente dalla nascita, nel nostro DNA. La seconda invece è la parte che possiamo educare nel corso della vita.
Se sulla prima non abbiamo influenza, la seconda è quella che possiamo migliorare costantemente, seguendo alcuni consigli specifici.
Dunque per rafforzare il nostro sistema immunitario, è importante mangiare in maniera sana, con una dieta del tipo mediterraneo. Ad ogni pasto quindi dobbiamo prevedere una porzione di frutta o verdura, prediligendo il pesce alla carne e consumando spesso legumi e cereali.
L’altro consiglio importante è quello di curare l’idratazione del corpo, bevendo almeno due litri di acqua al giorno e dedicando in media 8 ore al giorno al sonno.
Infine ma non per importanza, è fondamentale includere nella propria vita l’attività fisica. Ovviamente non è necessario dedicarsi a uno sport in particolare o allenarsi per tre ore di seguito!
Sono suffcienti 30 minuti di camminata veloce tutti i giorni per migliorare la circolazione sanguigna, l’ossigenazione e il metabolismo in generale.
Infine è importante utilizzare degli integratori, da scegliere chiedendo consiglio a un esperto.